La storia dell’osteria

Dal 1900 l’Osteria Il Cannone è un riferimento della cucina bolognese. Oggi, con l’esperienza e il gusto di Federico e Mehran, tramandiamo la tradizione di questo luogo storico.

LOCALE STORICO D’ITALIA
Un ambiente intimo che per oltre un secolo ha accolto persone e ascoltato tante storie diverse.
E ora aspetta di sentire la tua.
La storia dell’Osteria Il Cannone inizia esattamente nel 1900, quando la allora Osteria Del Voltone era il punto di ritrovo dei birocciai che risalivano da via della Crocetta e andavano verso via Duca d’Aosta.
Negli anni successivi venne aggiunta la cucina e nel 1923 il Sig. Bartolini, detto Cannone per la stazza non proprio piccolina, acquistò il locale dalla zia, che stando alle carte cedette l’attività a causa di problemi di salute.
Per più di un secolo questa osteria è stato un simbolo della tradizione bolognese, e dal 2012 Il Cannone è entrato a far parte ufficialmente dei Locali Storici d’Italia. Se siete di Bologna, non potete non averlo mai provato!


DICONO DI NOI

“Non sono solita recensire locali e/o ristoranti, ma questa osteria merita un’attenzione in più. Locale caldo e accogliente, personale cortese, attento e mai invadente. Cucina degna di nota, qualità, presentazione, bilanciamento dei sapori. Si percepisce la passione con cui vengono realizzati i piatti. Nulla da eccepire. Bravissimi!”
– ElisaC | Bologna, Italia –

PRENOTA ORA
Per prenotare chiamaci al numero
Non vediamo l’ora di poterti far assaggiare la nostra cucina e i nostri vini, nel fascino storico di un’osteria del 1900.

TRANNE IL MARTEDÌ.
Pranzo: 11.30 – 14.45
Cena: 19.30 – 22.30